Nei rossi: Come riconoscere quelli pericolosi!

© Riproduzione riservata
Nei rossi: Come riconoscere quelli pericolosi!

Potrebbe essere capitato anche a voi di ritrovarvi uno di questi nei rossi sulla pelle. Sono piccoli e di un colore cremisi, a volte persino leggermente in rilievo, e compaiono soprattutto sul collo, il petto e la schiena. Ma perché compaiono? Dobbiamo stare attenti? Sono pericolosi? Per rassicurarvi, vi spiegheremo tutto a seguire.

Si tratta di piccole macchie scarlatte e di un rosso così acceso che spesso ci spaventano quando compaiono improvvisamente sulla pelle. Non fanno male, ma sono antiestetiche e tutti noi ci chiediamo il motivo della loro comparsa. È per colpa dell’alimentazione? Sono associate a qualche malattia? Iniziamo subito dicendovi che potete stare tranquilli: non è nulla di grave, anche se devono comunque essere tenute sotto controllo. Ma conosciamole più nel dettaglio.

Alcune informazioni sui nei rossi e sulle loro cause

nei rossi 3

  • Per alcune persone un neo dà alla pelle un tocco di classe in più, ma la maggior parte delle volte si tratta di alterazioni che è bene controllare da vicino. Il nome scientifico di questi nei rossi è Angioma Rubino. Compaiono soprattutto nelle persone dall’incarnato molto chiaro oppure di mezza età.
  • Come vi abbiamo detto, solitamente non sono pericolosi, ma se compaiono all’improvviso e in grandi quantità è bene rivolgersi al medico, perché probabilmente il vostro organismo starà soffrendo qualche alterazione. Gli esperti li associano a problemi epatici, vale a dire a piccoli disturbi del fegato .
  • Possono anche essere causati da una dieta sbilanciata o essere conseguenza di un eccessivo accumulo di tossine nell’intestino e nel fegato.
  • Si formano a causa di una crescita anomala di piccoli vasi sanguigni.
  • Hanno una misura che va da 1 a 4 millimetri . Potreste avere dei nei rossi in zone come le ascelle, i talloni, la zona genitale, il petto, la schiena, le braccia e le gambe.
  • I nei rosi sul viso, le mani ed altre parti del corpo che solitamente non sono riparate dai vestiti possono essere dovuti ad un’eccessiva esposizione al sole . In questo caso fate particolare attenzione.
  • È bene tenere sotto controllo il loro perimetro e la consistenza. Se sono irregolari, rugosi e misurano più di 6 millimetri è meglio rivolgersi ad un dermatologo.
  • Fate attenzione anche ai bambini, se hanno la pelle molto chiara potrebbero avere alcuni nei rossi. Osservateli regolarmente per tenerli sotto controlo.
  • Molto spesso sono ereditari.
  • Nelle donne, possono comparire anche a causa di piccoli disturbi ormonali .
  • Spesso compaiono con l’avanzare dell’età.

Diagnosi

nei rossi2

Se notate la comparsa di un neo rosso sulla pelle, la cosa importante è non spaventarsi, perché non sono gravi e di solito non necessitano di nessun trattamento. Seguite però i seguenti consigli.

  • Andate da un dottore se ne appaiono molti e all’improvviso sul torace . Uno o due non sono importanti, ma al di sopra di questo numero e con comparsa improvvisa possono essere dovuti ad un problema di salute.
  • Controllate se i nei hanno una forma simmetrica o asimmetrica . Se ne avete di asimmetrici, recatevi dal medico.
  • Osservate la loro tonalità . Se sono di colore rosso non c’è problema, ma se diventano man mano più scuri è bene farlo sapere al vostro medico.

Trattamento e prevenzione

limoni

  • Gli esperti dicono che per evitare che compaiano dei nei rossi e per diminuire il loro numero è bene pulire il nostro intestino e aiutare il fegato a rinforzarsi.
  • Cercate di bere almeno due litri d’acqua ogni giorno.
  • Consumate verdura fresca in abbondanza , anche sotto forma di succhi. Sono ottimi soprattutto la carota, i carciofi e il sedano.
  • L’alga spirulina, per esempio, è perfetta per assorbire le tossine che si trovano nell’intestino.
  • Introducete nella vostra dieta l’avocado e non fate mancare l’olio d’oliva.
  • Iniziate ogni mattina con un bicchiere di succo di limone.
  • Consumate almeno due bicchieri di succo al giorno (per esempio di mirtilli, di ananas, di melograno, ecc.).
  • Evitate i latticini e sostituiteli con del latte vegetale .
  • Prendete una volta al giorno un infuso di dente di leone , è un ottimo depurante.
  • L’ideale per evitare la loro comparsa, oltre ad avere una dieta equilibrata, è proteggersi dal sole . I nei che compaiono sul viso e sul collo possono essere prevenuti utilizzando una protezione solare. Cercate di mantenere la pelle sempre idratata, consumate vitamina C in abbondanza e non esponetevi al sole nelle ore più calde della giornata.
  • Di solito questo tipo di nei non sparisce. Se vi danno fastidio, potete provare con i rimedi naturali più tradizionali , come applicare una garza con succo di cipolla ogni giorno finché il problema non sarà risolto. Un’altra opzione è applicare una compressa di vitamina C in modo costante. In ogni caso, è sempre meglio prevenirli, aiutandoci con una dieta equilibrata che eviti di accumulare tossine nell’organismo. La vostra pelle vi ringrazierà!

potrebbero interessarti...