L’ampia area depressionaria, che sta determinando una fase di tempo perturbato, dalle regioni centrali si estenderà sulle estreme regioni meridionali, coinvolgendo dalla serata anche la Sicilia . Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende quello diffuso nella giornata di ieri e prevede, da stasera, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Calabria, in estensione alla Sicilia, specie sui settori settentrionali, fenomeni che saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Da domani mattina, inoltre, sempre sulle due regioni, sono attesi venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti occidentali. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi e per domani allerta arancione per rischio idrogeologico localizzato sulle aree settentrionali della Campania e su quelle della Calabria meridionale e tirrenica. Sempre domani, l’allerta sarà gialla sulle restanti aree di Campania e Calabria, su Basilicata, Puglia, Abruzzo, Molise, Lazio, Umbria, Marche, Veneto e sui settori settentrionali della Sicilia.