Salute
Salute

Lo studio: lavoro stressante? Scudo contro l’Alzheimer

alzheimer
209 condividi
Chi è molto stressato rischia molti problemi di salute e il verificarsi di eventi cardiovascolari come ictus o infarto. Ma per quanto riguarda l'Alzheimer, le cose si capovolgono: nella top ten dei più "protetti" dal morbo della perdita della memoria, ci sarebbero avvocati, assistenti sociali, insegnanti e medici. Per esempio, l'effetto 'scudo' anti-Alzheimer sarebbe frutto del mix fra la complessità intellettuale e l'impegno verso gli altri tipico di certe professioni come quelle di insegnanti, avvocati e medici. A dirlo uno studio americano condotto dai ricercatori del Wisconsin Alzheimer's Disease Research Center e pubblicato in occasione della Conferenza Internazionale dell'Alzheimer's
Notizie flash
Association, in corso a Toronto. Dei partecipanti sono state esaminate le iperintensità della sostanza bianca, ossia le chiazze di colore bianco visibili per mezzo della risonanza magnetica cerebrale e associate alla malattia. I più vulnerabili invece gli addetti ai lavori più manuali, come gli operai, gli addetti agli scaffali e i cassieri nei supermercati. Ma a difendere dalla malattia ruba-memoria non è tanto il fatto che si tratta di professioni 'intellettuali', quanto la relazione con gli altri - evidenzia una dei ricercatori, Elizabeth Boots, sul Telegraph online - e l'impegno nei loro confronti, che può risultare stressante, ma contribuisce a rendere il cervello più resilienteall'Alzheimer.