CHIUDI
TEMI PRINCIPALI
martedì, 4 dicembre 2018

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale aprirà un bando per reclutare laureati in vista di assunzioni. A dichiararlo proprio in un intervista al Quotidiano.it Boeri che ha parlato di 1000 nuove unità da inserire con un contratto di lavoro a tempo indeterminato . In Gazzetta ufficiale il bando sarà nel mese di novembre.

Bando INPS: ecco i requisiti per partecipare e le prove concorsuali

lL bando per Funzionari Inps di prossima pubblicazione è rivolto a laureati magistrali anche in Economia e Giurisprudenza . I candidati che hanno conseguito un dottorato di ricerca e che conoscono bene la lingua inglese saranno valorizzati. Sarà quasi certamente prevista una prova preselettiva e poi delle prove scritte

Le prove scritte consisteranno nella redazione di un tema e in semplici risposte aperte. Nel dettaglio

  • la 1^ prova avrà ad oggetto domande sulle materie di diritto amministrativo, diritto civile, diritto costituzionale, scienza delle finanze, contabilità pubblica.
  • la 2^ prova consisterà in un tema in materia di diritto del lavoro e legislazione sociale.

Sarà prevista poi una prova orale che verterà sulla conoscenza di altre discipline elementi di statistica, diritto commerciale, ordinamento dell’Inps.

L’inserimento dei vincitori del concorso avverrà mediante iniziali tirocini di 6 mes i, sul modello di quanto già avviene in Agenzia delle Entrate.

Bandi di Concorso 2017-2018-2019

Per quanto riguarda gli altri bandi previsti e quindi già finanziati dal dipartimento della Funzione Pubblica: L’Agenzia delle Entrate ha l’autorizzazione a bandire nuovi procedimenti concorsuali, per l’assunzione di 236 risorse professionali o vvero 212 posti per i Funzionari Area III F1 e 24 collocazioni per i Dirigenti II Fascia.

Ancora il Ministero dell’Economia e delle Finanze assumerà con un contratto a tempo indeterminato 422 giovani nel ruolo di Funzionari Area III F1. Infine segnaliamo che anche il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha l’intesa di assumere con un contratto a tempo indeterminato 509 risorse, con il Diploma o la Laurea.

Infine segnaliamo che anche il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha l’accordo di assumere con un contratto a tempo indeterminato 509 risorse. CONTINUA A LEGGERE