ultima ora Puglia, incidente ferroviario: 27 morti. Trovati i resti dell’altro macchinista

Attualità

La Crisi? Italia fuori fra dieci anni

crisi
45 direzione-2 condividi



La Crisi? Italia fuori fra dieci anni. Almeno si spera! E nel frattempo? Che dio ci aiuti! Secondo il rapporto del Fmi, l’Italia “sta gradualmente recuperando da una profonda e protratta recessione”, ma aggiunge che il processo di guarigione sarà probabilmente più lungo e sottoposto a numerosi rischi. Italia vulnerabile, esposta a minacce che potrebbero concretizzarsi e generare effetti a catena sul resto dell’Europa, dove al momento restiamo la terza economia più grande, ma con un debito pubblico che è inferiore soltanto a quello della Grecia. L’articolo IV individua nella metà degli anni ’20 il periodo in cui l’Italia tornerà ai livelli precedenti alla crisi: nel frattempo ci sono circa altri dieci anni di sofferenza, crescita più lenta rispetto agli altri paesi dell’Eurozona, e banche esposte pesantemente agli shock economici. In particolare, l’Fmi stima una crescita del Pil sotto l’1% nel corso di quest’anno e leggermente superiore per il 2017; in entrambi i casi siamo al di sotto delle previsioni. Secondo le rilevazioni dell’Istat, la graduale ripresa economica italiana è sostenuta dal miglioramento dei ritmi produttivi dell’attività manifatturiera e dai primi segnali di ripresa delle costruzioni, in presenza di un recupero della redditività delle imprese e di un aumento dell’occupazione. Segnali meno incoraggianti, invece, arrivano dai consumi, dal clima di fiducia delle famiglie e dalle imprese dei servizi. I punti più deboli della nostra economia sono la disoccupazione (attestatasi all’11,5% nel mese di maggio), le banche in difficoltà e il debito pubblico. Quanto alle banche, uno dei maggiori problemi da affrontare è quello relativo ai cosiddetti “non performing loans” (NPL), ovvero i crediti che le banche non riescono più a incassare, aggravando lo stallo del sistema e precludendo la possibilità di concedere nuovi prestiti. Tutto ciò non cambia la percezione che il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha del sistema bancario italiano, anzi: “C’è una percezione distorta e infondata – sostiene. Il sistema bancario italiano è solido; viene da tre anni di recessione profonda da cui sta uscendo e le criticità specifiche sono poche”.



Clandestini trasformati in tifosi, così raggiungevano l’Europa
Sgominata l'organizzazione criminale condotta da italiani, inglesi e albanesi.
Aumento occupazione nel settore agrolimentare
Aumento occupazione, positivo l'avvio del 2016 per il settore agroalimentare sulla scia della ripresa evidenziata a partire dal 2015.
UIL, oltre 12 milioni di lavoratori in attesa di rinnovo
Sono oltre 12 milioni i lavoratori in attesa di un contratto collettivo nazionale di lavoro, gia' scaduto o in scadenza nel corso del 2016.
Leonardo, certificato sistema antighiaccio per gli elicotteri
Leonardo-Finmeccanica è lieta di annunciare che l'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) ha certificato il sistema antighiaccio Full Ice Protection System
Gp Germania. L’incognita meteo sulla sfida Marquez-Yamaha
Gp Germania. L'incognita meteo sulla sfida Marquez-Yamaha. Il pilota sembra avere il destino già segnato
Ufficiale, Juan jesus è della Roma
Ufficiale: Juan Jesus è un giocatore della Roma. Lo rende noto il club giallorosso, che ha sottoscritto con l'Inter un acquisto a titolo temporaneo
Volker è il nuovo amministratore delegato della BMW Italia
Dal 1 luglio scorso, Axel Volker Juhre è il nuovo amministratore delegato di Bmw Italia, il cui presidente e Ad è Sergio Solero
Fifa, Infantino sarà ascoltato dal Comitato Etico
Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, sarà sentito dal Comitato etico della Federcalcio mondiale per presunte violazioni del codice etico
Ranieri: “Leicester? Puntiamo alla salvezza”
Claudio Ranieri vola basso. Nonostante si presenti ai nastri di partenza della prossima Premier League da campione in carica