Secondo gli studi fatti le creme solari hanno un’efficacia che non supera i sette/ nove mesi massimo, se ben conservate dopo il primo utilizzo, ne deriva che non dovranno mai essere utilizzate creme residue dall’anno precedente
chi tenta di risparmiare con le creme solari utilizzate l’anno precedente per poi sperare di utilizzarle nell’anno in corso, arreca solamente un danno alla salute
dall’apertura e una volta conservati questi preparati hanno perso buona parte delle loro caratteristiche e dunque non proteggono e hanno perso tutta la capacità di filtrare i raggi solari.
Secondo gli studi fatti le creme solari hanno un’efficacia che non supera i sette/ nove mesi massimo, se ben conservate dopo il primo utilizzo, ne deriva che non dovranno mai essere utilizzate creme residue dall’anno precedente.
Il primo passo per assicurarvi che la crema solare sia ancora buona è controllare l’etichetta. Sull’etichetta del prodotto viene indicata per legge la data di scadenza.
Cercate il simbolo PAO, rappresentato da un barattolo aperto stilizzato, e vicino ad esso ci deve essere una lettera M con un numero. La M significa “mesi”, quindi se sul vostro solare c’è scritto 12 M. Vuol dire che il prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato per un anno, e non oltre.
È preferibile acquistare comunque prodotti di nuovo confezionamento perché potrebbero essere in commercio creme dell’anno precedente. Se notate delle modificazioni della consistenza, odore e e colore buttatela subito nel cestino della spazzatura.

Ecco consiglio per conservare al meglio le creme:
• Chiudi sempre bene la crema.
• Evita il contatto con la sabbia: pulisci le mani prima di prendere la crema, non appoggiarla nella sabbia.
• Non lasciarla esposta al sole in spiaggia, né chiusa in auto al sole per ore.
• Non travasarla in altri contenitori.
* Evita le creme in barattoli o con una apertura grande, sono molto meglio i tubetti e contenitori con un piccolo foro o quelli sottovuoto, è più difficile che si contaminino.
• Non utilizzare mai la crema oltre la data di scadenza.