Michela Russo
ha vinto il
viaggio premio
in Germania per l’anno
2016
.
Per la regione Campania i posti a disposizione erano solo 2 e Michela ha superato brillantemente il colloquio di selezione in lingua tedesca. su 25 candidati .
“ Viaggio Premio” prevede un soggiorno di circa 4 settimane in Germania, completamente gratuito, offerto dal Governo della Repubblica Federale di Germania a 43 studenti italiani frequentanti il penultimo anno , che si sono distinti particolarmente nello studio della lingua tedesca e in possesso di una buona cultura generale.
Programma “Deutschland Plus”
Carla Longobardi è tra i 12 vincitori italiani del concorso Dåutschland Plus 2016 , indetto dalla Germania nell’ambito del programma internazionale per studenti meritevoli di 71 nazioni, di età compresa tra i 15 e i 17 anni. Carla ha superato brillantemente il colloquio di selezione in lingua tedesca. su 15 candidati campani.
Il programma Deutschland Plus 2016 prevede un viaggio studio di 3 settimane in Germania, completamente gratuito, con soggiorno in famiglia, frequenza di lezioni presso un liceo tedesco e un ricco programma culturale.
Questa esperienza permetterà alle nostre studentesse di migliorare la lingua, di integrarsi in gruppi internazionali e nella vita scolastica e familiare tedesca. Un ulteriore, eccellente, risultato per il Liceo linguistico F. Severi che conferma così l’ottimo livello dei suoi studenti nell’acquisizione di competenze in ambito linguistico. Un ringraziamento particolare alla prof.ssa Marina de Honestis (docente di tedesco) e alla prof.ssa Filomena Buonopane (madre lingua tedesca) per il lavoro svolto – fonte
potrebbero interessarti...
-
Sorrento sotto attacco: prima l’Isis ora l’Arpac
ma l’amministrazione è ottimista: “È già sold out” -
Armi e droga ai Quartieri Spagnoli
arrestati tre pregiudicati e un minore -
Svolta agguato a Marano: fermato
un uomo e interrogato tutta la notte -
Non si ferma all’alt e la polizia lo insegue
sull’Asse Mediano. In fuga dopo lo schianto -
Choc a Napoli, 25enne muore di meningite
al Cotugno: per i medici era influenza