Una possibile stangata è in arrivo per i contribuenti italiani sulla bolletta elettrica. Dal primo gennaio 2018, come da norme inserite nel Ddl Concorrenza ora all’esame del Senato, è previsto la fine del mercato tutelato.
In pratica tra due anni i 25 milioni di utenti che attualmente sono nella fascia protetta, coloro che non hanno scelto il fornitore sul libero mercato, dovranno obbligatoriamente “migrare”. Come previsto nel Ddl Concorrenza, spiega Libero, gli utenti che per quella data on hanno fatto il salto nel libero mercato verranno riforniti, per un periodo di transizione, da un “servizio di salvaguardia”. Le utenze saranno assegnata ai fornitori di energia attraverso aste, a condizioni che incentivino il passaggio al mercato libero.
In questo modo, calcolano le associazioni dei consumatori, le bollette rischiano di subire grossi aumenti. Il “servizio di salvaguardia” potrà costare anche quattro volte il normale prezzo dell’energia. Non va inoltre dimenticato che a breve sulla bolletta dell’elettricità confluirà anche il canone Rai. CONTINUA A LEGGERE
potrebbero interessarti...
-
Servizi pubblici, ok al Pin unico
Madia: “E’ come il codice fiscale” -
Disoccupazione, pubblicata la
circolare dell’INPS. Le novità -
Dimentichi il rinnovo patente?
Il rischio è di perderla -
Canone Rai e pagamenti doppi
Ministero: “Ripartiremo da zero” -
Nuova banca italiana nel mirino
Bce: “Possibile rischio Bail-in”