Brusco stop dall’Europa sulla questione delle banche italiane in crisi. La Commissione ha infatti bloccato il piano per risarcire i risparmiatori dei quattro istituti falliti stabilendo che l’arbitrato resta una via obbligatoria. La decisione dei vertici continentali arriva alla vigilia della presentazione del Def che dovrà affrontare i tre aspetti economici più importanti per il nostro Paese: tasse, pensioni e rimborsi agli obbligazionisti delle quattro banche salvate in extremis dal governo.
Sull’ultimo punto, nei giorni scorsi, Renzi aveva fatto ampio sfoggio di ottimismo promettendo, sostanzialmente, un aumento del fondo di salvataggio da 100 milioni e la possibilità di un risarcimento per tutti gli ex obbligazionisti delle vecchie Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti.
Il provvedimento doveva essere approvato, o quantomeno esaminato, al Consiglio dei ministri di ieri – venerdì 25 marzo 2016 – ma è stato rinviato per la mancanza del “nulla osta” di Bruxelles.
Le direttive Ue, in effetti, prevedono espressamente l’arbitrato e, giorni fa, rispondendo ad un’interrogazione del vicepresidente dell’Europarlamento Antonio Tajani, il commissario alla Concorrenza Margrethe Vestager, aveva confermato che il governo italiano era in trattativa per attivare questa procedura.
Tutto nella norma, almeno fino all’intervento a gamba tesa del premier fiorentino che, nell’entusiasmo di promettere tanto, si è perso anche il poco. Forse sarebbe stato meglio mantenere gli arbitrati, a discapito di uno slogan propagandistico, ma con la prospettiva di un’attenta valutazione della questione rimborsi.
Il problema economico sta diventando un problema politico che potrebbe portare ad un conflitto istituzionale in ambito internazionale. A scontrarsi, sulla questione delle banche e non solo, saranno le idee visionarie del nostro primo ministro e il rigore razionale dell’Europa che, a differenza dei nostri concittadini che, dai sondaggi, sembrano credere al numero uno del Pd, non pendono dalle labbra degli slogan di Renzi l’ottimista. CONTINUA A LEGGERE
potrebbero interessarti...
- Loris, la svolta definitiva! C’è un esame per scoprire se è tutto vero. Ecco cosa faranno a Veronica
- Terzo segreto della Madonna sta per avverarsi. La rivelazione choc: “Ecco il segno visibile a tutti che vi manderò”
- Il governatore: “No a operazioni nostalgia, nascondono problemi prostatici”
- Il giornalista: “La Boschi trivellata dai pm di Potenza”
- ‘Panama Papers’, bufera sul premier Cameron
Nel mirino anche l’Inter e Finmeccanica