CHIUDI
TEMI PRINCIPALI
domenica, 26 agosto 2018

Ricordate la sitcom Super Vicky, andata in onda tra gli anni 80-90, la bambina robot? Sembrava un qualcosa di irraggiungibile es impensabile ed invece il nostro futuro si tinge di passato… Ed ecco arrivare per tutti noi comuni mortali una Vicky! Si chiamaR1 “ your personal humanoid “, è il primo robot per le famiglie creato dall’Istituto italiano di tecnologia e costerà quanto una tv di nuova generazione. Giorgio Metta, un anno fa annunciava la sua nascita e rassicurava tutti: “‘sarà un robot rassicurante e piacevole”! Promessa mantenuta, il robot è in arrivo nelle nostre case. Come si legge su Repubblica: “Un tuttofare con rotelle. R1 sarà un amico fidato che ci aiuterà nelle faccende domestiche o nel lavoro da ufficio. Lo vedremo in hotel dietro il banco della reception o in ospedale in aiuto di infermiere e caposala nella gestione di cartelle e dati. All’inizio gli dovremo insegnare tutto: dalla planimetria dell’ambiente alla collocazione degli oggetti. Ma in poco tempo sarà in grado di muoversi in autonomia, riconoscendo ambienti, volti e voci e compiendo azioni al posto nostro. Come fare un caffè o prendere il telecomando al posto nostro, senza farci alzare dal divano. “Noi ci siamo spremuti le meningi per abbattere i costi mantenendo alta la qualità. – spiega Metta – Abbiamo cercato di rendere il tutto meno dispendioso utilizzando materiali economici, come polimeri e plastiche, che richiedono processi produttivi meno costosi rispetto a quelli tradizionali”. Il prezzo finale dipenderà da quanti robot verranno costruiti. ”Per i primi 100 prototipi abbiamo individuato un target di prezzo che si aggira sui 25mila euro. Superata questa soglia, il prezzo inizierà a scendere e continuerà a calare man mano che diventerà un prodotto di consumo. La fascia, più o meno finale, di prezzo sarà di 3mila euro, quanto il costo di un moderno televisore al plasma”.