In molti, nel tentativo di risparmiare energia e denaro, sostituiscono le vecchie lampadine standard con le lampadine a risparmio energetico di nuova generazione eco-compatibili.
Queste, però, sono talmente tossiche che l’Environmental Protection Agency (Epa) ha creato un protocollo di emergenza da seguire in caso di rottura della lampadina proprio a causa del gas velenoso rilasciato.
In base ad uno studio, condotto da ricercatori del Fraunhofer Wilhelm Klauditz Institute per Autorità Federale Ambientale in Germania, se vengono rotte rilasciano 20 volte la concentrazione massima accettabile di mercurio nell’aria.
Sono stati riscontrati i seguenti sintomi:
Vertigini
Cefalea a grappolo
Emicrania
Crisi epilettiche
Affaticamento
Difficoltà nella concentrazione
Ansia
Uno dei pericoli maggiori che si corre nel tenere in casa questo tipo di lampadine è quando una di esse si rompe.