Campania

In auto con mezzo milione di euro falsi: si tratta delle banconote da 10 euro della nuova serie

Foto 1
condividi
Appena stampate e già falsificate. I falsari napoletani, infatti, nonostante sofisticati sistemi, sono in grado di riprodurre le banconote in circolazione dallo scorso anno. Un primo segnale è arrivato dall'arresto di A.F. 39enne milanese, scoperto con più di mezzo milione di euro falsi. I finanzieri in servizio di perlustrazione del territorio, su un auto civetta, hanno notato fra le vie cittadine di Casoria (Napoli), un uomo guidare in maniera spericolata. Affiancata l'auto gli hanno intimato l’ALT. Il 39enne, non si è fermato e cercato di fuggire, salvo essere bloccato dopo dieci minuti di inseguimento.  Dopo aver immobilizzato il fuggitivo ed effettuato le perquisizioni di rito, sono state ritrovate all'interno del bagagliaio quattro scatole di
Nazionale
cartone, contenenti oltre 50 mila pezzi di banconote contraffatte nel taglio da 10 euro, per un totale di mezzo milione di euro. Gli accertamenti effettuati sulle banconote hanno permesso di constatarne la pregevole fattura, in grado di ingannare facilmente chiunque ne fosse venuto in possesso. Si tratta di banconote false della nuova serie Europa introdotta dalla BCE, dal settembre 2014, con nuove caratteristiche di sicurezza proprio per contrastare il fenomeno del falso ampiamente diffuso in tutti i Paesi dell’Unione. Si tratta del primo sequestro di banconote della nuova serie mai effettuato in Europa ed è indicativo che è avvenuto nell’hinterland partenopeo dove la produzione italiana di banconote false meglio nota come “Napoli Group” ha radicistoriche.
  • tag: